Organizzazione e creatività

Organizzazione e creatività

Dai, ammettiamolo: queste due parole – organizzazione e creatività – così appaiate nel titolo ti fanno pensare che siano acqua e olio. Da sempre, nell’immaginario comune, l’organizzazione è qualcosa di rigido, razionale e che lascia ben poco all’immaginazione. Per...
Tempo di bilanci

Tempo di bilanci

Per me il mese di dicembre non è solo il tempo del Natale e della famiglia, ma è anche tempo di bilanci. Bilanci di vita sull’anno quasi finito, ma anche molto più prosaicamente, bilanci economici. Sì, io a dicembre comincio a fare i conti, a tirare le somme e a...
La potenza della collaborazione

La potenza della collaborazione

Oggi sul blog c’è una sorpresa per te. Questo articolo è stato scritto a quattro mani e nasce dalla collaborazione tra Irene de Il diario dell’ organizzazione e Claudia di LiberaLaMente. Partendo dalla nostra esperienza di Professional Organizers, colleghe e amiche,...
Come conciliare scuola e sport

Come conciliare scuola e sport

Premessa doverosa: la conciliazione tra scuola e sport è un tema che non solo mi affascina, ma mi riguarda molto da vicino. Da ragazza, molti, molti e ancora molti anni fa, sono stata una studentessa che non ha dato nemmeno una possibilità all’atleta che poteva...
La matrice di Eisenhower

La matrice di Eisenhower

Oggi ti voglio parlare della matrice di Eisenhower. La matrice pare sia ispirata ad una frase che pronunciò Dwight D. Eisenhower – generale dell’esercito prima e 34° presidente degli Stati Uniti poi – citando a sua volta un aforisma del suo mentore,...